Direzione generale per gli archivi
REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI APPROVATO SEDUTA CONSIGLIO DEI MINISTRI
DEL 30 OTT. 2007
Nei commenti il testo ....
l'informatica è solo un mezzo ...
REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI APPROVATO SEDUTA CONSIGLIO DEI MINISTRI
DEL 30 OTT. 2007
Nei commenti il testo ....
Pubblicato da
informaticaapplicata
alle
22:44
1 commenti Etichette: beni culturali, Informatica
Oggi, tra le 13 e le 14 tutti i miei blog pubblici, il profilo presente e altre risorse sono state scansionate partendo da un certo IP (non è particolarmente difficile risalire dall'IP ai dati pubblici relativi a quell'IP, sono dati liberamente consultabili e la loro consultazione e/o diffusione non lede alcun diritto) utilizzando in google le keywords "Giancarlo Buzzanca archivi blog"?
Mi spiego meglio. Se trovassi, ad esempio l'IP 151.12.58.2 saprei che l'utente proviene dalla rete del MiBAC dal quale, ad esempio, ieri son provenuti accessi per un totale di oltre 40 pagine. Alcuni istituti hanno IP autonomo. Un normale Whois permette di associare IP all'istituto. Quindi di intuire chi possa essere, in casi particolari, interessato a leggere queste pagine.
Ma la vera questione è: alle ricerca di cosa? Di ciò che non esiste semplicemente perchè non è mai esistito!!
Sarebbe bastato telefonarmi e chiedere, nel caso, delucidazioni e/o giustificazioni.
Magari tutto per colpa di un pusillanime che, per dirla tutta, a ciascuno racconta cose avverse all'altro. Ma che obiettivo si pone?
Pubblicato da
informaticaapplicata
alle
19:26